Panoramica
L’esposizione comprende una selezione di opere che erano parte del corredo liturgico della chiesa, esposte in due sale accessibili attraverso la sacrestia.
La visita integra quella della collegiata dove si trovano opere come la tavola trecentesca della Madonna col Bambino, di un artista giottesco convenzionalmente identificato come Maestro di Figline, e la statua di San Giuseppe di Andrea della Robbia.