Salta il menu

Museo Didattico Della Fotografia - MUDIF

Panoramica

Costituito dall’Associazione culturale IL DIDRAMMO, il Museo della Fotografia (MUDIF) rappresenta il frutto di un grosso impegno nell’offerta. Un luogo radicato al territorio e pronto a diventare importante per l’intera Regione, concepito come un laboratorio, una bottega in costante attività, accessibile e accogliente soprattutto per i giovani, che desiderano conoscere la fotografia sotto ogni aspetto.

Esteso su circa settanta metri quadri, il Museo è suddiviso in tre sale al pianterreno, con laboratori di restauro, catalogazione di foto, la camera oscura, la biblioteca e l’archivio storico fotografico.

Nel Museo della Fotografia sono conservati oggetti che si riferiscono alla Storia della fotografia, come apparecchi fotografici e cineprese dei primi anni del Novecento, contenitori per materiali sensibili e oggettistica legata all’uso della fotografia. Il Museo espone permanentemente materiale e oggetti che riguardano la Storia e la tecnica della fotografia e cinematografia di atelier e famiglie di tutta la Regione, offrendo anche attività didattiche e seminariali per studenti di ogni ordine e grado.

Orari

Lunedì - Giovedì
10:00 am-04:30 pm
Venerdì
Chiuso
Sabato
10:00 am-01:00 pm
Domenica
Chiuso
Museo Didattico Della Fotografia - MUDIF
Via S. Domenico, 1, 84087 Sarno SA, Italia
Chiama +390815179573 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
San Michele alle Grottelle

San Michele alle Grottelle

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Spiritualità
Festa di San Cono

Festa di San Cono

Spiritualità
Festa di San Donato di Auletta

Festa di San Donato di Auletta

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.