Salta il menu
Natura
26 aprile 2025 - 27 aprile 2025

La Primavera delle Guide del Parco a Longobucco

Panoramica

Un intero weekend per scoprire uno dei luoghi più autentici e affascinanti della Sila. Longobucco, incastonato tra boschi, tradizioni secolari e paesaggi mozzafiato, apre le sue porte a tutti gli amanti della natura, della storia e dell’artigianato.

Sabato 26 aprile

  • Ore 15:30 – Passeggiata naturalistica lungo il Sentiero delle Miniere
  • Ore 18:00 – Visita al centro storico: Museo dell’Artigianato Silano e della Difesa del Suolo, Museo della Ginestra della Lana e della Tessitura, Chiesa di Santa Maria Assunta e Argentera, Tour delle cantine longobucchesi

Domenica 27 aprile

  • Ore 9:30 – Escursione guidata alla Pietra della ‘Ngna Zita – Monte Tavazzo (livello E)

Due giorni tra natura, cultura, enogastronomia e accoglienza autentica nel cuore del Parco Nazionale della Sila, per vivere Longobucco da vicino e riscoprirne l’anima. L’evento è adatto a tutti, dai camminatori curiosi agli appassionati di storia locale.

Parco Nazionale della Sila

87066 Longobucco CS, Italia

Chiama +390984537109 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Escursioni
Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Escursioni
1600X1000_serra_san_bruno_a_canolo_hero.jpg

Itinerario da Serra San Bruno a Canolo

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Cicloturismo
Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Itinerario
Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Sport
Ciclovia dei parchi

Cicliste per Caso - Ciclovia dei Parchi Calabria

Spiritualità
Cammino San Francesco di Paola

Il Cammino di San Francesco di Paola - La Via del Giovane

Spiritualità
Cammino di San Francesco

Il Cammino di San Francesco di Paola - La Via dell'Eremita

Arte e cultura
La calabria e la via della seta

La Calabria e la Via della Seta

Evento
Festa della Bandiera, Morano Calabro

Festa della Bandiera

Musica
Alfa summer tour

Teatro dei Ruderi | Alfa

Musica
Cristiano De Andrè

De André canta De André

Folklore
Civita vallje arbereshe

Le Vallje di Civita

Sport
Pollino bici

Pollino Bike Festival

Musica
Fiorella Mannoia

Teatro dei Ruderi | Fiorella Sinfonica – Live con orchestra

Loredana bertè

Loredana Bertè in concerto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.