Salta il menu

Petronà

Panoramica

Petronà è un Comune di montagna in provincia di Catanzaro situato sul versante sud-orientale dell’altopiano della Sila Piccola, nei pressi del Parco Nazionale della Calabria.

Le sue origini risalgono alla fine del XVIII secolo e, nell’antichità, accoglieva i pastori e i contadini provenienti dalla provincia di Cosenza, i quali raggiungevano la zona per lavorare i campi e raccogliere le castagne.

Il simbolo di Petronà è senza dubbio la caratteristica Chiesa Madre di SS Pietro e Paolo Apostoli. Da non perdere una visita al Santuario della Madonna di Costantinopoli detta della "Cona", alla Chiesa dell'Arietta e all’ Ex Seminario Arcivescovile.

Un altro punto di interesse è il Palazzo Colosimo, opera imponente utilizzata come centro di attività socio-culturali.

Petronà

88050 Petronà CZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Natura
I paesaggi della Calabria

I paesaggi della Calabria

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Tour e esperienze
il treno dalla sila alla calabria

Il Treno della Sila in Calabria, l'idea perfetta per una gita in famiglia

Enogastronomia
525178593

La Calabria e il peperoncino

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.