Panoramica
La Tipoteca Italiana è una fondazione privata il cui intento è di promuovere la tipografia. Non si limita a essere un semplice luogo di raccolta di caratteri da stampa, ma è molto di più: comprende, infatti, un museo, officine di restauro e di stampa, sale didattiche, un archivio, una biblioteca e un bookshop. Il tutto in un unico spazio polifunzionale.
L’esposizione di macchine e documenti della Tipoteca permette di approfondire il significato, l’origine e lo scopo del lavoro di disegnatori dei caratteri e di tipografi italiani, dai tempi della rivoluzione industriale fino a oggi. È un luogo nel quale si incontrano due mondi: quello della tipografia "tradizionale" del passato (rappresentato dai caratteri mobili in piombo o in legno e dalle attrezzature storiche di stampa) e quello "digitale" del presente, in quanto la conoscenza della forza espressiva della grafica e della stampa tradizionale rappresentano la continuità culturale di un’attività di straordinaria vitalità.