Panoramica
Antico baluardo del Trentino
Nella Val di Sole, nel punto di confluenza con la Val di Peio, sorge il Castello San Michele, noto anche come Castello di Ossana, dal nome del paesino che lo ospita.
Se arrivate da Trento, prendete il treno che in due ore vi porterà a Mezzana: da lì, viaggiate in bus fino a Ossana. In stazione potete anche salire su un bus navetta che vi farà arrivare a destinazione in un paio d’ore. Chi viaggia in auto, sempre partendo da Trento, impiegherà poco più di un’ora. Potete arrivare alla roccaforte anche in bici, percorrendo la Ciclabile della Val di Sole nel tratto tra Ossana e Mezzana.
Il Castello di San Michele, una delle più importanti e antiche fortezze della Val di Sole, è stato eretto su uno sperone di roccia. Oltrepassate il ponte levatoio e la prima cinta di mura. Salendo sul possente mastio alto 25 metri avrete una vista unica su tutta la valle. Osservate anche ciò che resta dell’antica chiesa di San Michele, nucleo originario della roccaforte.
Nel periodo di Natale le antiche mura ospitano una rassegna di presepi storici, molto particolari perché ambientati all’epoca della Grande Guerra. Ogni giovedì vengono organizzate attività per bambini, tra visite guidate, caccia al tesoro, giochi a tema, laboratori e merende. E alla sera è il turno degli adulti, con aperitivi e intrattenimento.