Salta il menu

Castel Caldes

Panoramica

Un gioiello gotico del Trentino

All’imbocco della Val di Sole, in Trentino, affacciato sul torrente Noce, si erge il Castello di Caldes. Si tratta di un maniero in stile gotico che conserva cultura e leggende di un tempo e che oggi è il Museo del Buonconsiglio, dimora di collezioni artistiche degne di nota.

Una volta all’interno alzate gli occhi per ammirare i soffitti a volta, gli affreschi e i rivestimenti in legno. Al piano terra camminerete su un pavimento in ciottoli. Sulla destra, scendendo alcuni gradini, raggiungerete la Sala della Colonna, che fa parte della struttura duecentesca del castello. Se andate a sinistra, invece, salirete nelle Cucine e nella Sala del Dazio. Non perdetevi la Stanza del Conte e il Salone da Ballo.

Appena fuori dal Castello potrete entrare anche nella Cappella della Natività di Maria, una suggestiva chiesetta dedicata alla Beata Vergine Maria. Salendo sulla Torre Aquila, oltre ad ammirare gli splendidi affreschi del Ciclo dei Mesi, potrete godere dell’incantevole panorama offerto dal paesaggio circostante.

Il Castello è raggiungibile da Trento in meno di un’ora di auto e in circa un’ora e mezza di treno o bus. 

Castel Caldes

Via Novembre, 38022 Caldes TN, Italia

Chiama +390461233770 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Relax e benessere
Photo by: Paolo Bisti Luconi

Trentino: 7 idee tra natura e benessere

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Cicloturismo
Alpine Gravel: esperienza unica lungo i sentieri della Val di Sole

Alpine Gravel: esperienza unica lungo i sentieri della Val di Sole

Borghi
Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Montagna
Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Montagna
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Montagna
Trentino on the road

Trentino on the road

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Montagna
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Musei e monumenti
Sulle Dolomiti, lungo il sentiero della scienza e della Natura

Sulle Dolomiti, lungo il sentiero della scienza e della Natura

Laghi
Palafitte

2 giorni sul lago di Ledro con tutta la famiglia, tra campeggi green, ciclabili e natura incontaminata

Sostenibilità
val-di-fassa-rifugi

Rifugi in Val di Fassa meta d'autunno, il lato autentico del Trentino sostenibile

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.