Panoramica
Il Museo archeologico all’aperto Alberto Manzi di Pitigliano nacque con un intento didattico, al fine di contrastare i segni di usura causati dal tempo, e proteggerlo dai furti delle opere funerarie risalenti all’epoca etrusca.
Il Maestro e Professore Alberto Manzi, elaborò per il museo un progetto durante gli anni in cui fu nominato sindaco del paese (Pitigliano), portando tutta l’Assemblea Comunale nel 1996 a prendere una scelta molto importante, ovvero impiegare del denaro per la riqualificazione e la salvaguardia del patrimonio sia storico che naturale.
Il museo, porta con sé ben due millenni di storia, nati non solo dalla combinazione tra lavoro umano e natura ma anche dalla ricerca scientifica che è stata alla base della creazione del museo all’aperto.