Salta il menu

Badia A Passignano

Panoramica

Una geometrica ed elegante prospettiva di alti cipressi accoglie il viaggiatore nella Badia di Passignano, un monastero incastonato tra le coltivazioni a ulivo e vite della denominazione di origine protetta Chianti Classico, non lontano da Barberino Tavarnelle.

Le vicende di quest’abbazia rimandano alla storia dell’ordine vallombrosano, congregazione di monaci benedettini devoti della natura e della sua conservazione. A Passignano si conservano infatti le reliquie di S. Giovanni Gualberto, capostipite dei vallombrosani, morto tra queste mura nel 1073. Osservando la splendida relazione tra architettura e paesaggio che si svela a Badia di Passignano, strettamente legata ai principi di tutela ambientale cari ai vallombrosani, non stupisce sapere che Gualberto sia oggi considerato santo protettore dei forestali e selvicoltori italiani.

Allontanandosi dai profumi e colori del Chianti per addentrarsi negli spazi interni dell’abbazia, si incontrano una serie di affreschi di diverse epoche, distribuiti tra la chiesa principale e il refettorio, un grande spazio dove una Ultima Cena di Domenico e Davide Ghirlandaio, dipinta sulla parete principale, accompagna i monaci durante la conviviale condivisione dei pasti.

Badia A Passignano

50028 Badia A Passignano FI, Italia

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Arte e cultura
Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.