Salta il menu

Fiesole

Panoramica

Così vicina a Firenze che già dalla città, sullo sfondo di molte vie del centro, si vede il “colle lunato” di Fiesole con al centro l’agilità del campanile del Duomo e la massa del convento di S. Francesco. Salendo per i tornanti panoramici scompare quasi la vista della meta a favore dei suoi contorni punteggiati di ville, giardini e case coloniche, filari di vigne, olivi e cipressi. Il borgo sembra disegnato, dominante sulle valli dell’Arno e del Mugnone. Cinto di mura dagli etruschi, fu in seguito occupato dai romani e assunse i classici connotati della città romana. Nel ‘400 fu meta prediletta dai Medici.

La stramba piazza trapezoidale di Mino da Fiesole è l’elegante benvenuto che offre il borgo. Circondata da ristorantini, la piazza ospita palazzo Pretorio con il monumento che celebra l’incontro tra Vittorio Emanuele II e Garibaldi e, in posizione sopraelevata, la chiesa di S. Maria Primerana del X secolo. 

Gli appassionati di rovine avranno di che gioire non appena si affacceranno sull’enorme area archeologica che si estende a nord est del centro storico e che custodisce le antiche vestigia della Faesule. Con il teatro romano, fatto di 10 file di gradoni, scavato nella collina come facevano i greci. Sedetevi a godere della splendida vista della valle. Spostatevi poi verso le Terme, del I secolo a.C., che conducono fino all’area sacra, con i resti del tempio a pianta quadrata costruito dagli etruschi in onore di Minerva. In un edificio neoclassico ha sede il Museo archeologico.

Per il miglior panorama di Firenze, bisogna salire quassù il mattino presto o all’ora del tramonto.

Fiesole

50014 Fiesole FI, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Artigianato e design
L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Enogastronomia
toscana appetito vien viaggiando

In Toscana l’appetito vien viaggiando

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Lusso
Le vie dello shopping a Firenze

Le vie dello shopping a Firenze

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
storia del pecorino toscana

La regione Toscana attraverso la pizza di Edu Guedes

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.