Salta il menu

Museo Archeologico Comprensoriale di Dicomano

Panoramica

Esiste un luogo che, frutto di 30 anni di studi archeologici e dell’impegno di enti della zona, ha l’obiettivo di narrare le origini del territorio e promuovere progetti educativi e didattici inerenti alla valorizzazione del patrimonio del posto: il Museo Archeologico Comprensoriale del Mugello, Alto Mugello e Val di Sieve. Appartenente al Sistema Territoriale Museo Diffuso, questa struttura raccoglie le tracce storiche e archeologiche di tutta l’area, grazie ai reperti rinvenuti nei siti etruschi di San Martino a Frascole in Dicomano, Poggio Colla a Vicchio e "I Monti" di San Piero a Sieve. Non solo: essa custodisce anche materiali preistorici provenienti da Palazzuolo sul Senio, Barberino di Mugello (Bilancino), Dicomano e da altre località, nonché oggetti medievali e rinascimentali da Borgo San Lorenzo, Cafaggiolo, Barberino di Mugello (durante i lavori per l’invaso di Bilancino) e San Martino a Frascole. Il Museo si presenta su un unico piano, con un percorso espositivo in grado di offrire diverse livelli di lettura, generali o di approfondimento, organizzati secondo criteri cronologico-topografici e didattico-tematici, ben evidenziati in prossimità dell’ingresso. Un’attenzione particolare è stata riservata ai giovani, grazie a pannelli tematici che, da un lato, "riportano in vita" la lingua e la impiegano per intrattenersi con le parole, e dall’altro aiutano gli studenti a collocare nel tempo i periodi storici e archeologici. Il Museo, inoltre, si propone di creare una solida interazione con le scuole del territorio, organizzando dei laboratori didattici e delle visite didattiche a tema. L’importante realizzazione di cui abbiamo la fortuna di godere è frutto dell’impegno del progetto, finanziario ed organizzativo degli enti locali del territorio, come anche del contributo dei gruppi archeologici del posto.

Museo Archeologico Comprensoriale di Dicomano
Piazza della Repubblica, 5, 50062 Dicomano FI, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Arte e cultura
Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.