Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Il nome di questo Comune tra il torrente Sovara e la val Tiberina, all’interno della Riserva Naturale dei Monti Rognosi, rimanda subito alla famosa battaglia del 1440 tra fiorentini e milizie viscontee. Da non perdere è il centro storico con case medievali, palazzi rinascimentali, piazzette e un grande patrimonio di arte e cultura, con il Museo della Battaglia e delle armi Anghiaresi ed il Museo statale di Palazzo Taglieschi.
Meritano una visita anche la parrocchiale di S. Maria delle Grazie, nella quale si vede una lunga tavola dell’Ultima Cena di Giovanni Antonio Sogliani e il Palazzo Pretorio, in piazza del Popolo. Tra gli eventi più importanti segnaliamo la Mostra Mercato dell’Artigianato della Valle del Tevere, il Palio della Vittoria, la Tovaglia a Quadri e i Cento gusti dell’Appennino.
52031 Anghiari AR, Italia