Da Santo Stefano verso Sarzana

A Santo Stefano di Magra è possibile visitare il borgo storico su una suggestiva altura aperta sulla piana lunense, vero e proprio raccordo tra mare e montagna. Passando per Ponzano Magra potete deviare per l’ex Ceramica Vaccari, che negli anni ’50 diviene la più grande fabbrica di ceramica d’Europa, fucina dell’arte futurista, presidio industriale in cui lavoravano migliaia di persone. Proseguendo, Sarzana spicca per le opere artistiche e monumentali presenti nel centro, tra cui la Cittadella, fortezza voluta da Lorenzo il Magnifico.
Da Sarzana a Luni

La tappa successiva è Castelnuovo di Magra, dominata dal palazzo vescovile. Successivamente, arrivate a Luni dove il Canale Lunense finisce nel torrente Parmignola; qui termina la ciclpedonale, presso questa antica città, fiorente centro in epoca romana di cui rimangono le testimonianze dell’anfiteatro, del teatro, di resti e rovine monumentali insieme al Museo Archeologico di Luni con le sue rilevanti collezioni archelogiche.