Salta il menu

Molinetto della Croda

Panoramica

Il Molinetto della Croda è uno dei più suggestivi luoghi della Marca trevigiana, nel cuore della valle del Lierza. “Croda” in veneto significa “roccia” e infatti le sue fondamenta, antiche, poggiano proprio su di essa.
Il Molinetto della Croda si trova nel comune di Refrontolo, in provincia di Treviso, lungo la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, una direttrice che si snoda tra ripidi pendii puntellati di vigne e boschi, costituendo uno dei paesaggi vitivinicoli italiani più noti al mondo. Il mulino risale al XVII secolo, classico esempio di architettura rurale dell’epoca, ma ricostruito in più fasi e in epoche diverse: vennero in particolare aggiunti alcuni locali che funsero da dimore per i mugnai della zona. Attivo fino al 1953, e bersagliato da diverse alluvioni, il mulino oggi è stato restaurato mantenendo intatta la struttura. Al piano terra è stata fedelmente riprodotta anche la macina e rimessa quindi in funzione.

Molinetto della Croda

Via Molinetto, 40, 31020 Refrontolo TV, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Spiritualità
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

UNESCO
L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.