Salta il menu

Dimaro

Panoramica

Proprio all’innesto della val Meledrio con la val di Sole si trova Dimaro, sede del comune sparso Dimaro-Folgàrida. Il suo nome sembra derivi dal latino imus, ovvero in basso, con molta probabilità per un riferimento a Campo Carlo Magno. È proprio a Dimaro, infatti, che le persone che provenivano dal valico di Campo Carlo dovevano pagare il dazio e, a testimonianza di questa funzione, c’è tutt’oggi, nel centro storico, il palazzo del Dazio. Oltre a essere una delle località che si incontrano lungo la ciclabile della val di Sole, è anche un importante punto di riferimento per gli appassionati del rafting: qui a infatti ha sede il Trentino Wild Rafting & Outdoor che fornisce informazioni precise per affrontare in sicurezza le acque del fiume Noce, che in alcuni tratti possono essere anche un po’ turbolente. Ma qui si viene anche solo per rimirar le stelle: appena sopra Dimaro, al Rifugio Albasini, nelle notti limpide guardando il cielo si assiste a uno spettacolo della natura straordinario. È un’esperienza indimenticabile e sostenibile, che da sola varrebbe raggiungere la meta, e che è possibile fare anche raggiungendo la Malga Doss o la località Valpiana, sempre in val di Sole.

Dimaro

38025 Dimaro TN, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.