Salta il menu

Domus Romana “Casa del fanciullo sul delfino”

Panoramica

Nel cuore del centro medievale di Lucca, il cinquecentesco palazzo Orsucci conserva al suo interno la testimonianza di uno dei più eclatanti rinvenimenti archeologici avvenuti a Lucca in tempi recenti: i muri perimetrali e alcuni pavimenti di una domus databile al I secolo a.C., riportati alla luce nel 2010 durante lavori di ristrutturazione effettuati nei locali seminterrati dell’immobile storico. Due anni dopo, il proprietario Giuseppe Bulleri, ha aperto al pubblico l’area sotto la denominazione di Domus Romana “Casa del fanciullo sul delfino”, caso unico di sito archeologico europeo portato alla luce, musealizzato e reso accessibile con risorse esclusivamente private. Le suggestive cantine in muratura fanno da cornice al ricercato allestimento museale, che oltre a testimonianze architettoniche di epoca medievale e rinascimentale comprende esemplari di monete romane, e oggetti votivi e di uso quotidiano. Il cimelio di maggior interesse è il fregio in terracotta raffigurante due putti che cavalcano altrettanti delfini ai lati di una gorgone, rappresentazione simbolica ritrovata in frammenti e ricostruita grazie al confronto con altri soggetti iconografici simili.

Domus Romana “Casa del fanciullo sul delfino”

Via Cesare Battisti, 15, 55100 Lucca LU, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d'arte
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
Lucca, gioiello toscana racchiusa tra imponenti mura

Lucca, gioiello toscana racchiusa tra imponenti mura

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Cicloturismo
1279305212

In sella lungo la Versilia: Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e dintorni

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.