Salta il menu

Teatro Verdi

Panoramica

Il cuore della stagione teatrale fiorentina

Il Teatro Verdi di Firenze è il cuore pulsante della stagione teatrale e musicale fiorentina. A pochi minuti a piedi dai principali monumenti della città, sorge nello storico quartiere di Santa Croce dal 1854, quando fu inaugurato come Teatro Pagliano. Si chiama Teatro Verdi dal 1901.

È il teatro “all’italiana” più grande della Toscana e comprende una platea, una galleria e sei ordini di palchi per un totale di 1538 posti. Al posto del teatro anticamente si trovavano il lavatoio dell’Arte della Lana, il cui ricordo è rimasto nella vicina via dei Lavatoi, e il carcere delle Stinche che fu attivo per 500 anni. Nelle sue celle passarono anche personaggi celebri come Niccolò Machiavelli, Giovanni Cavalcanti e Benvenuto Cellini.

Il vecchio carcere fu trasformato in teatro dagli architetti Francesco Leoni e Luigi Manetti fra il 1834 e il 1839 e poi ampliato da Telemaco Bonaiuti nel 1850. All’interno potete ammirare pitture di Cesare Maffei e Luigi Dell’Era e il sipario dipinto di Bandinelli.

Qui, si tennero importanti manifestazioni come una festa per sostenere la spedizione di Garibaldi nel 1859 e un concerto per l’Unità d’Italia nel 1861. Il teatro viene citato indirettamente anche nel libro Pinocchio di Collodi.

Orari

Per orari e informazioni : https://www.teatroverdifirenze.it/tutto-il-resto/

Teatro Verdi

Via Ghibellina, 99, 50122 Firenze FI, Italia

Chiama +39055212320 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Artigianato e design
L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

Arte e cultura
Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Enogastronomia
toscana appetito vien viaggiando

In Toscana l’appetito vien viaggiando

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Lusso
Le vie dello shopping a Firenze

Le vie dello shopping a Firenze

Lusso
Via dei Tornabuoni

Via Tornabuoni a Firenze, l’indirizzo del lusso e delle tendenze Made in Italy

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.