Da Promiod a Saint-Vincent

Partite da Promiod di Châtillon e, pedalando per gran parte attraverso i boschi del passo di Col di Joux, il cui nome deriva da una radice prelatina che significa appunto “altura boscosa”, avrete l’opportunità di ammirare panorami mozzafiato sulla Val d’Ayas, fino ai vasti paesaggi di Emarèse. Il territorio, prevalentemente agricolo e dall’atmosfera antica, si presenta come un balcone affacciato sulle cime, dalla Rosa dei Banchi al Mont Emilius fino al Monte Bianco. La posizione appartata garantisce relax e tranquillità. Da qui andate in discesa verso la località turistica di Saint-Vincent: intorno al borgo vedrete aprirsi splendidi scenari naturalistici della Plaine valdostana e della Valtournenche. Nel centro storico non dimenticate di visitare la Chiesa di San Vincenzo, vero e proprio gioiello non solo per la sua bellezza architettonica ma anche per il sito archeologico sottostante che si sviluppa su antichi nuclei di strutture romane. In città troverete ottimi ristoranti tipici, animate vie commerciali e il famoso casinò.
Il percorso termina a Châtillon

Il percorso termina a Châtillon tra le cittadine valdostane più ricche di arte e storia.
Non lontane dall’arrivo si trovano il Castello Gamba, tappa obbligata per gli amanti della storia e della cultura noto per il suo suggestivo parco e la vasta collezione d’arte, e il Castello di Ussel, che dalla sua posizione arroccata, offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante.