Scoprire Agnone, Capracotta e Pescopennataro: borghi incantevoli del Molise settentrionale
6 minuti
Immersi nell'Appennino, Agnone, Capracotta e Pescopennataro sono tre pittoreschi borghi del Molise settentrionale, circondati da una natura mozzafiato. Questa regione offre escursioni panoramiche, ricche testimonianze storiche e panorami spettacolari in ogni direzione. Scoprite la tradizione secolare della fonderia di campane Marinelli ad Agnone, le viste mozzafiato di Capracotta e l'ospitalità calorosa di Pescopennataro. Conosciuti per la loro autenticità e bellezza, questi borghi vi offriranno un'esperienza indimenticabile.
Agnone, dove le campane prendono vita
Uno di questi bellissimi paesi è il borgo di Agnone, riconosciuto come Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano. È davvero fuori dai sentieri battuti, non abbia nulla da vedere, anzi qui si trovano la più antica fonderia di campane del mondo e una delle più importanti biblioteche sull'arte della stampa.
Le 5 cose da non perdere ad Agnone:
Chiesa e Convento di San Francesco: qui si trova un museo dedicato alla stampa di libri con un'ampia collezione di libri storici. I soffitti sono assolutamente meravigliosi.
Chiese: Agnone ha alcune chiese sparse per il centro storico. Vale la pena di visitarle.
Fonderia di campane Marinelli, è affascinante osservare gli artigiani al lavoro!
Porta Beradicelli: un bel punto panoramico da cui si gode una vista grandiosa sulla valle e sullo skyline di Agnone.
Cascate del Verrino: Facilmente raggiungibili in auto, le cascate sono raggiungibili con una breve passeggiata.
È difficile competere con vicini come l'Abruzzo, il Lazio, la Campania e la Puglia. Ma proprio per questo, il Molise offre qualcosa che le altre regioni non offrono: è ancora completamente da scoprire e 100% autentica. La regione offre bellissimi sentieri escursionistici ed esperienze culturali.
A prima vista, con appena cinquemila abitanti, Agnone può sembrare un villaggio minore, ma un tempo era una delle città più importanti d'Italia. Il borgo si è guadagnato uno status sotto l'influenza della potente famiglia veneziana dei Borello, che vi stabilì un castello e inviò soldati e artigiani ad abitare la città. Agnone si sviluppò come città dell'artigianato, anche grazie alla produzione di bronzo.
Uno di questi mestieri era la produzione di campane per le chiese. La fonderia di campane Marinelli è la più antica del mondo, fondata nel 1040. Oggi è sia una fonderia di campane attiva che un museo, e gode del primato di essere la seconda azienda familiare più antica del mondo.
Entrati qui vi sentirete di essere nel bel mezzo della storia, testimoni di un processo che si svolge da più di mille anni. Con l’aiuto della guida turistica vedrete l'artigiano che spalma l'argilla grigia sullo stampo con la mano nuda. Una nuvola di carbone nero si espande e si disperde nell'aria. Poco più in là, un fuoco arde nel forno.
La fonderia di campane utilizza ancora metodi tradizionali per fondere le campane. È una scelta consapevole: è così che si è sempre fatto ed è così che si conserva la tradizione. Il processo di fusione delle campane dura tre mesi, racconta la guida turistica, mentre ci conduce nel laboratorio dell'artista. Dalla testa ai piedi, le pareti sono ricoperte di stampi per le decorazioni in cera.
La visita di un laboratorio attivo è un'esperienza intima. Quando si vedono gli artigiani che lavorano agli orologi, si capisce perché le tradizioni devono essere preservate. Con l'industrializzazione, la lavorazione e la conoscenza vanno perse. Certo, porta cose in cambio, ma distrugge l'autenticità, di cui il Molise è ancora ricco.
Ma le cose più speciali di Agnone non sono le sue bellezze e nemmeno la sua preziosa storia. È il fatto che ci si sente benvenuti, anche se si è stranieri. È l'enorme gentilezza della gente del posto che ti abbraccia immediatamente, persone che ti aiutano anche se non parli la stessa lingua. Il villaggio è abbastanza piccolo da permettere di incontrare continuamente conoscenti, anche se si è turisti.
Il tour prosegue con la visita della biblioteca della Chiesa e Convento di San Francesco: è uno degli archivi più importanti d'Italia. Si tratta di un ex convento, e la collezione illustra lo sviluppo della stampa. Se tutto ciò non vi colpisce, allora i bellissimi soffitti in legno dipinti a mano con immagini religiose barocche vi commuoveranno: sono stupefacenti.
Capracotta, in cima agli Appennini
Le 5 cose da non perdere a Capracotta:
Chiesa di Santa Maria in Cielo Assunta: È la chiesa principale di Capracotta, costruita molto probabilmente all'inizio del XV secolo. Nel 1657 fu completamente ricostruita nel corso di lavori che durarono 80 anni.
Piogo dei Grilli: dal Belvedere accanto alla chiesa si gode di una splendida vista sulla valle.
Monumento all'Emigrante: la statua di una famiglia con il padre che regge una valigia rappresenta le tante famiglie che hanno dovuto lasciare il Molise per trovare un futuro altrove.
Giardino di Flora Appenninica: Questo giardino botanico ospita molte specie di piante locali dell'Appennino e offre una splendida vista su Capracotta.
Prato Gentile: è il centro dello sci di fondo, con 15 km di piste di varia difficoltà.
In cima a una montagna si trova la città di Capracotta. Capracotta è una sorpresa meravigliosa, dopo aver percorso una strada panoramica che sale e offre una vista straordinaria sulla valle. Passerete accanto ad alberi con fogliame giallo e rosso, prima di raggiungere un tranquillo villaggio. Non mancate di visitare la cattedrale, dove la cosa che preferisco sono i dipinti astratti che raffigurano la crocifissione di Gesù. Godetevi la splendida vista dal punto panoramico accanto alla chiesa, poi partite per il giardino botanico. Qui troverete specie vegetali locali dell'Appennino, oltre a poter godere di una vista spettacolare su Capracotta.
Da Agnone e Capracotta si può facilmente raggiungere in auto una bellissima cascata chiamata Cascate del Verrino. Ci sono cartelli lungo tutta la strada e dal parcheggio si arriva alla cascata in meno di cinque minuti a piedi. La cascata si sente subito e si può poi seguire il sentiero escursionistico fino a un punto panoramico più alto.
Pescopennataro, un eremo in montagna
Le 5 cose da non perdere a Pescopennataro:
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo: Questa chiesa ben curata si trova a metà collina. È dedicata a San Bartolomeo, uno dei dodici apostoli di Gesù.
Punto di vista: Dalla chiesa, una ripida strada conduce alla collina, dove si trova uno splendido punto panoramico sulla valle. In lontananza si vede il mare Adriatico.
Centro città: Passeggiate per le strade lente e vuote di Pescopennataro, date un'occhiata alla Chiesa della Madonna della Grazie e fermatevi al negozio di alimentari locale per fare un picnic.
Eremo di San Luca: secondo la leggenda era un luogo di riposo per San Luca, oggi è una piccola cappella rupestre che merita una visita per il suo aspetto unico.
Museo Della Pietra “Chiara Marinelli”: Questo museo è stato fondato nel 2006 e mostra la tradizione locale della lavorazione della pietra, dove nel 1700 fu istituita una scuola artistica di scalpellini.
Fuori da Pescopennataro si trova chiesetta scavata nel fianco di una montagna, l'Eremo di San Luca una chiesa rupestre. Attraversando le porte troverete un piccolo altare con una statua femminile. Seguendo il sentiero per un paio di minuti verrete ricompensati da una bella vista sulla valle del Sangro.
Secondo la tradizione, questo luogo ha fornito riposo e rifugio a San Luca durante il suo viaggio da Roma alla Palestina, consegnando lettere per San Paolo. A causa della mancanza di informazioni non sapremo mai se questo è vero, ma ciò che è vero è che gli eremiti hanno vissuto qui in solitudine, come dimostrano il camino e il soppalco superiore in legno che sarebbe stato utilizzato come abitazione.
Informazioni utili
Il periodo migliore per godere appieno della vita lenta dei villaggi italiani è fuori dall'alta stagione. È meglio evitare agosto, quando è pieno di turisti, e venire invece nelle stagioni di spalla. L'autunno è particolarmente bello, quando tutti gli alberi diventano gialli e rossi.
Il modo migliore per arrivare ad Agnone è noleggiare un'auto, che permette di raggiungere facilmente la cascata e i villaggi vicini. Agnone dista circa un'ora di macchina da Campobasso. C'è anche un autobus di un'ora da Isernia. Capracotta e Pescopennataro si trovano a circa 25 e 20 minuti di auto da Agnone. Un autobus collega Pescopennataro ad Agnone e Capracotta ad Agnone. Entrambi impiegano circa trenta minuti.
Articolo redatto sull’esperienza di Milou van Roon – Explorista.nl